
XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia
16-17, 23-24, 30-31 marzo 2019 | 6-7 aprile 2019
Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti e lei, regina indiscussa: la camelia. Questo e molto altro è la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, manifestazione internazionale del comune di Capannori e vanto per la zona del Compitese, cuore dell’evento. La mostra, giunta quest’anno alla XXX edizione, si svolge nel Borgo delle Camelie (i paesi di S. Andrea e Pieve di Compito) ma coinvolge anche altre frazioni di Capannori, le sue Ville, Villa Reale e la città di Lucca.
Il programma di questa edizione, per celebrare il prestigioso anniversario, sarà ricco di novità. Oltre ai consueti appuntamenti, come le visite ai giardini, al Camelieto, alla mostra scientifica e alle attrazioni storico-artistiche del Borgo, ogni weekend sarà dedicato ad un tema particolare: il 16-17 marzo alla botanica, il 23-24 al tè, il 30-31 al cibo e il 6-7 aprile alla musica. Scarica il programma in PDF
Come arrivare
Durante la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, che è aperta dalle 10 alle 18, il Borgo è chiuso al traffico e i visitatori potranno accedervi con l’apposita navetta, disponibile dalle 9.30 fino al termine della manifestazione. Parcheggio auto, stazione navette e biglietteria si trovano al Frantoio Sociale del Compitese – via di Tiglio 609, Pieve di Compito- (Vedi la Mappa). I gruppi organizzati possono raggiungere il Borgo direttamente con il proprio pullman, previa prenotazione alla segreteria della mostra. Una volta arrivati nel Borgo la visita si effettua a piedi.
Per informazioni e prenotazioni: Centro Culturale Compitese – Segreteria Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 0583/977188 (dalle ore 9.00 alle 13.00 lunedì-mercoledì e giovedì) (dalle ore 14.00 alle ore 18.00 martedì e venerdì) – 366/2796749 – www.camelielucchesia.it – info@camelielucchesia.it